Il nostro prodotto
TENTACOLI DI POLPO COTTO
Codici vaschette: 550015, 550014, -, -
Codici secchielli: 550010, 550011, 550012, 550013
Ingredienti per 2 persone
LO CHEF
Preparazione
Mettete il polpo precedentemente pulito in una pentola dai bordi alti insieme alla cipolla, al sedano e alla carota aggiungete il vino bianco e fate cuocere fino a che non risultera' tenero, aiutatevi con uno stuzzicadenti per verificarne la cottura, una volta pronto scolatelo tenendo da parte 500ml della sua acqua di cottura.
Prendete una padella anti aderente, mettetevi l'olio extravergine lo spicchi d' aglio schiacciato con la sua carta, il peperoncino e fate rosolare qualche istante dopo di che adagiatevi al suo interno la scarola che avete pulito e tagliato in precedenza, fate cuocere finché non si sara' appassita.
Nella stessa padella aggiungete ancora un filo d' olio extravergine e quando sara' ben caldo mettere al suo interno i tentacoli del polpo che avete tagliato in precedenza fino a che non avranno fatto la classica crosticina dorata.
Fate ridurre sul fuoco da 500ml a 100 ml l'acqua di cottura del polpo poi fare raffreddare bene.
Una volta raffreddata mettetela in un contenitore stretto e alto e con l' aiuto di un frullatore a immersione cominciate a frullare aggiungendo a filo l' olio di semi fino ad ottenere la consistenza di una classica maionese.
Adagiate la scarola al centro del piatto creando una base o letto ponetevi sopra 2 tentacoli di polpo e infine guarnire con la sua maionese.
Crostone di pane zola e acciughe
Crostone di pane con crema al gorgonzola e acciughe salate
VAI ALLA RICETTAHamburger di polpo
Hamburger di polpo con hummus di ceci, pomodorini confit e cipolla caramellata
VAI ALLA RICETTAFregola sarda con ragù di polpo
Fregola sarda al nero di seppia con edamame e ragù di polpo
VAI ALLA RICETTA